Il sito di annunci via app
Subito.it è un famoso sito di annunci nato a Milano nel 2007 e che ad oggi può vantare più di 11 milioni di utenti al mese. Su questo sito gli utenti possono non solo pubblicare annunci per vendere o compare oggetti, ma anche effettuare la transazione come su un qualunque e-commerce.
Pur essendo un sito di annuncio per privati, che quindi prevede quasi solo oggetti usati, Subito.it ha un volume di affari così elevato da poter essere paragonato a e-commerce di spessore internazionale come eBay e Amazon. Subito.it ha creato anche una specifica app per device mobili Android e iOS.
Come vendere su Subito.it?
L’app di subito è semplice da usare e la pubblicazione dell’annuncio avviene attraverso una proceduta guidata. L’utente prima inserisce l’annuncio, poi carica la foto dell’oggetto, aggiunge la descrizione, fissa il prezzo e poi pubblica. A quel punto, il compratore che visualizza l’annuncio può decidere di acquistare l’oggetto al prezzo fissato, oppure può avviare una contrattazione con il venditore via chat.
Quanto è affidabile Subito.it
Subito.it fa da intermediario fra venditore e compratore, a partire dal servizio di pagamento, che è sicuro e controllato. Tutte le transazioni sono controllate dallo staff di Subito, che al momento del pagamento “congelerà” i soldi versati dal compratore finché quest’ultimo non avrà confermato di aver ricevuto l’oggetto: solo a quel punto il venditore potrà incassare la cifra pattuita.
Occhio alle truffe su Subito
Subito.it è un servizio controllato, ma questo non lo rende esente da problemi. Alcuni venditori in malafede puntano alla chiusura della transazione in privato, fuori dal sistema controllato di Subito. Questa pratica espone l’acquirente a rischi, che partono dalla condivisione dei propri dati personali con terzi, fino ad arrivare al pagamento di un oggetto che non arriverà mai.
Un’app molto comoda
L’app di Subito.it è performante, facile da usare, e permette di gestire gli annunci direttamente dal proprio device.